Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Check list serbatoi interrati a servizio centrali termiche

ID 9790 | | Visite: 8492 | Documenti Riservati AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/9790

Check list Ispezione Serbatoi interrati servizio centrali termiche

Serbatoi interrati a Servizio centrali termiche: Info e Check list ispezioni

ID 9790 | 22.01.2020

In allegato Info e Check list Ispezioni serbatoi interrati a servizio impianti termici in accordo con UNI 8364-3.

UNI 8364-3:2007
Impianti di riscaldamento - Parte 3: Controllo e manutenzione

La norma fornisce le istruzioni per il controllo e la manutenzione degli impianti termici ad acqua calda alimentati con combustibile solido, liquido e gassoso, aventi potenza termica del focolare maggiore di 35 kW e destinati ad usi civili. 
 
In particolare al punto 5.5.2 riporta la frequenza di pulizia interna dei serbatoi e la frequenza delle ispezioni delle pareti esterne dei serbatoi metallici ubicati fuori terra. Altro al punto 5.5.

Non è presente una norma tecnica o indicazioni legislative sulla frequenza di pulizia e ispezione di serbatoi interrati, quanto riportato nella UNI 8364-3 può essere trasposta a serbatoi destinati ad altri usi oltre al servizio di centrali termiche contenenti oli combustibili o gasolio.
_____

5.5 Serbatoi e linea di alimentazione del combustibile liquido

5.5.1 Generalità
L'effettuazione delle seguenti operazioni di manutenzione deve essere attestata nel rapporto di controllo e manutenzione rilasciato dall'operatore che vi ha provveduto.
Tale rapporto deve essere conservato dall'utente ed allegato al libretto di centrale o di impianto assieme alle altre certificazioni.

5.5.2 Pulizia interna
La pulizia interna dei serbatoi e l'asportazione dei fondami deve essere effettuata:

- ogni 3 anni per serbatoi contenenti oli combustibili;
- ogni 5 anni per serbatoi contenenti gasolio. 

L'operazione consiste nell'asportazione delle impurità  che si sono raccolte sul fondo del serbatoio.
I residui asportati devono essere smaltiti nel rispetto della vigente legislazione sui rifiuti tossico-nocivi.

5.5.3 Ispezione del serbatoio
Asportati i fondami, si procede ad un esame visivo dello stato delle pareti interne e, se necessario, se ne deve ripristinare l'integrità.
Occorre inoltre controllare che non si verifichino perdite di combustibile.

5.5.4 Controllo ed eliminazione dell'acqua
Almeno una volta all'anno e/o quando se ne presenti la necessità  si deve procedere al controllo dell'eventuale presenza di acqua.
L'eventuale acqua deve essere asportata e smaltita nel rispetto della vigente legislazione sui rifiuti tossico-nocivi.

5.5.5 Superficie esterna dei serbatoi fuori terra
Annualmente si deve provvedere all'ispezione delle pareti esterne dei serbatoi metallici ubicati fuori terra e, se necessario, ripristinare il manto protettivo di vernice.

5.5.6 Controllo degli accessori del serbatoio
Almeno annualmente provvedere alle seguenti operazioni:

controllo e, se del caso, sostituzione della guarnizione di tenuta del passo d'uomo; controllo e pulizia del filtro di fondo;
controllo della eventuale valvola di fondo;
controllo della reticella rompifiamma del tubo di sfiato;
controllo del limitatore di riempimento della tubazione di carico;
controllo dello stato e della tenuta dell'eventuale serpentino di preriscaldamento (solo per oli combustibili);
controllo dell'assenza di perdite dalle tubazioni di alimentazione e di ritorno del bruciatore;
controllo dell'efficienza della valvola automatica di intercettazione e della valvola a chiusura rapida;
controllo dell'efficienza dell'eventuale indicatore di livello;
controllo dell'ermeticità all'acqua del pozzetto del passo d'uomo e del suo drenaggio;
controllo della tenuta dei vari attacchi sul coperchio del passo d'uomo;
controllo dell'integrità del conduttore equipotenziale di messa a terra (esclusi serbatoi interrati)
....

segue in allegato

Check list serbatolio interrato servizio impianti termici
...
segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 00 2020
©Copia autorizzata Abbonati

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Check list serbatoi interrati servizio impianti termici Rev. 00 2020.docx
Certifico Srl - Rev. 0.0 2020
424 kB 146
Allegato riservato Info Check list serbatoi interrati servizio impianti termici Rev. 00 2020.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2020
204 kB 184

Tags: Ambiente Emergenze Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Raccomandazione  UE  2024 1590
Giu 04, 2024 67

Raccomandazione (UE) 2024/1590

Raccomandazione (UE) 2024/1590 ID 21990 | 04.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1590 della Commissione, del 28 maggio 2024, sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Alberi monumentali italia
Giu 03, 2024 87

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf ID 21986 | 03.06.2024 / Brochure allegata Brochure informativa degli Alberi monumentali d'Italia realizzata con lo scopo di illustrare in sintesi cos'è un Albero monumentale e quali sono i criteri per dichiararne la monumentalità, come segnalare un albero… Leggi tutto
Mag 28, 2024 488

Regolamento (UE) 2024/1468

Regolamento (UE) 2024/1468 ID 21940 | 28.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1468 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda le norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima,… Leggi tutto
Mag 21, 2024 217

Direttiva 2001/80/CE

Direttiva 2001/80/CE Direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001, concernente la limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione (GU L 309 del 27.11.2001) Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE… Leggi tutto
Grandi impianti di combustione ISPRA 2011
Mag 21, 2024 190

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni ID 21898 | 21.05.2024 / Rapporto ISPRA 132/2011 Il presente rapporto contiene l’elaborazione dei dati delle emissioni in atmosfera di biossido di zolfo, di ossidi di azoto e di polveri, nonché dei combustibili… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2024 1408
Mag 21, 2024 111

Regolamento delegato (UE) 2024/1408

Regolamento delegato (UE) 2024/1408 ID 21895 | 21.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1408 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/1184 della Commissione allineando un termine tecnico alla direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Direttiva delegata UE 2024 1405
Mag 18, 2024 252

Direttiva delegata (UE) 2024/1405

Direttiva delegata (UE) 2024/1405 / Modifica Alleg. IX Direttiva RED II ID 21879 | 18.05.2024 Direttiva delegata (UE) 2024/1405 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica l'allegato IX della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'aggiunta di… Leggi tutto

Più letti Ambiente