Slide background




UNI 10819:2021

ID 13260 | | Visite: 4048 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/13260

UNI 10819:2021

Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione esterna - grandezze illuminotecniche e procedure di calcolo per la valutazione della dispersione verso l'alto del flusso luminoso 
 
La norma prescrive i metodi di calcolo e verifica per la valutazione del flusso luminoso disperso verso l'alto, dalle fonti di luce artificiale dei sistemi di illuminazione nelle aree esterne.
I metodi di calcolo sono complementari al progetto illuminotecnico e sono idonei a valutare l'eventuale conformità ai requisiti legislativi, se presenti.
Ai fini della presente norma, vengono considerati solo i sistemi di illuminazione per esterni, nelle seguenti aree di applicazione:
- sistemi di illuminazione nei luoghi di lavoro all'aperto (rif. UNI EN 12464-2);
- sistemi di illuminazione stradale (rif. UNI 11248, UNI EN 13201 e UNI / TS 11726);
- sistemi di illuminazione per esterni di campi e aree sportive (rif. UNI EN 12193);
- sistemi di illuminazione monumentali e architettonici;
- sistemi di illuminazione per le aree esterne di edifici residenziali;
- sistemi di illuminazione per le aree esterne di parchi e giardini.
La norma considera anche le insegne luminose e i sistemi pubblicitari illuminati nelle aree esterne.
La norma prescrive anche metodi di calcolo per la valutazione della luce intrusiva emessa dai sistemi di illuminazione stradale e altri sistemi trattati nella norma, sia nelle aree pubbliche che nelle aree private.
La norma non considera le condizioni atmosferiche, come l'inquinamento atmosferico, a causa dei fenomeni di complessità e di numerosi elementi di alterazione.
La norma non si applica ai sistemi di illuminazione per gallerie e sottopassi e a tutti i dispositivi di segnalazione luminosa come semafori, segnali stradali attivi e simili e ai fari dei veicoli.

Tags: Normazione Norme UNI

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Mag 13, 2024 115

UNI 11900:2023

UNI 11900:2023 / Requisiti Installatore di sistemi di ancoraggio ID 21848 | 13.05.2024 / Preview in allegato Attività professionali non regolamentate - Installatore di sistemi di ancoraggio - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi… Leggi tutto
Mag 02, 2024 167

UNI EN ISO 3834-2:2021

UNI EN ISO 3834-2:2021 ID 21794 | 02.05.2024 UNI EN ISO 3834-2:2021Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici - Parte 2: Requisiti di qualità estesi La norma definisce i requisiti di qualità estesi per la saldatura per fusione dei materiali metallici sia in officina… Leggi tutto
Mag 02, 2024 152

UNI EN ISO 3834-1:2021

UNI EN ISO 3834-1:2021 ID 21793 | 02.05.2024 UNI EN ISO 3834-1:2021Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici - Parte 1: Criteri per la scelta del livello appropriato dei requisiti di qualità La norma fornisce uno schema generale della UNI EN ISO 3834 e i criteri da… Leggi tutto
Apr 28, 2024 181

UNI ISO 9926-1

UNI ISO 9926-1:1992 ID 21778 | 28.04.2024 / In allegato Preview UNI ISO 9926-1:1992 Apparecchi di sollevamento. Addestramento degli operatori. Generalità. Versione in lingua italiana della ISO 9926/1 (dic. 1990), adottata senza varianti. Specifica il minimo addestramento che deve essere dato ai… Leggi tutto
Norme armonizzate Direttiva imbarcazioni diporto 12 2017
Apr 25, 2024 214

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1197

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1197 / Norme armonizzate imb. da diporto Aprile 2024 ID 21757 | 25.04.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/1197 della Commissione, del 23 aprile 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1954 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi… Leggi tutto

Più letti Normazione